
1) Anagrafe completa degli amministratori SD;
2) Elenco dei Comuni in cui si voterà nel 2008.
I compagni dei vari comuni salentini sono pregati di inviare queste informazioni all'indirizzo mail sdsalento@tiscali.it.
ad Orvieto nei giorni scorsi il nostro movimento ha compiuto in forme collegiali e partecipate una riflessione approfondita sia su alcuni nodi di fondo dell’epoca contemporanea – pace, ambiente, lavoro – sia sulla prospettiva politica italiana. Riteniamo indispensabile ora allargare sul territorio la discussione avuta ad Orvieto.Pertanto, per la mattina di sabato 22 settembre, a partire dalle ore 9.30, presso l'Hotel Excelsior a Bari, è convocata una assemblea regionale di Sinistra Democratica, in modo da discutere sulle principali questioni all’ordine del giorno dell’agenda politica regionale e nazionale. A tale assemblea, alla quale auspichiamo la partecipazione più larga e ampia possibile, prenderà parte un componente della Presidenza Nazionale del nostro Movimento. Vi prego di diffondere la notizia fra tutte le compagne e i compagni che ritenete possano essere interessati. In attesa di vederci a Bari il prossimo 22 settembre, vi saluto fraternamente.
Enzo Locaputo
(Coordinatore regionale SD)
Intervista al sociologo Enrico Pugliese. Caccia ai lavavetri e sindaci aspiranti sceriffi, ma il pericolo vero può venire da chi occupa posizioni di responsabilità politica e tenta di cavalcare l'onda per ragioni elettorali.
Questa è una introduzione che spero serva a dare un contributo ad aprire una discussione autentica, a porre questioni che devono essere approfondite per poter assumere, poi, decisioni conseguenti. Penso che dobbiamo fare una accurata valutazione della situazione, occorre riprendere senza indugi l’iniziativa. Il 15 settembre è già convocato il Comitato promotore e lì dovremo approvare un documento cui la discussione di oggi e domani sono sicuro potrà offrire delle utili coordinate. Ricordo che il nostro è un Movimento. Annunciato al Congresso dei Ds, ha avuto il suo battesimo a Roma il 5 maggio. Non sono ancora passati 4 mesi e, è inutile dirlo, ci si muove in una situazione complicata, che richiede una saldezza nelle nostre convinzioni ed anche una fiducia nelle ragioni del nostro movimento. CONTINUA...
L'8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare.
Coordinatore provinciale
Mimmo Saponaro
Coordinamento provinciale
Andrea Bisanti
Antonio Bovino
Riccardo Buffelli
Giovanni Carità
Luigi Crespino
Fabio Donnicola
Maria Antonietta Pareo
Sergio Ventura